Abbiamo approfondito, insieme alla redazione della nota rivista di settore, il nuovo corso di Ottica regionale in avvio ad Ottobre nella nostra sede di Bergamo e il successivo biennio di specializzazione in Optometria.
La conferenza, tenuta dal Direttore del Centro Oculistico Bergamasco, si svolgerà Lunedì 10 febbraio alle ore 18:00 presso il nostro Istituto: verranno analizzate le conseguenze posturali, neurologiche e visive legate all’eccessivo utilizzo di device elettronici tra i giovani e ad una scorretta alimentazione.
La collaborazione permetterà di usufruire di particolari condizioni per le prestazioni erogate dall’importante clinica bergamasca e, ai nostri studenti del corso di Optometria, di partecipare a diverse attività di formazione.
Venerdì si è tenuto l’incontro di consegna dei fondi raccolti dal nostro Istituto per l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti Sezione di Bergamo: grazie alla vendita di più di 120 calendari, realizzati da e su iniziativa dei nostri studenti dell’Istituto professionale di Ottica, siamo riusciti a raccogliere circa 700€ da devolvere all’Associazione! I fondi raccolti saranno utilizzati per sostenere le spese di diverse iniziative riservate ai bambini con disabilità visiva.
Dopo oltre 15 anni torna in Lombardia il corso regionale abilitante alla professione di Ottico: abbiamo presentato questo importante riconoscimento a Verona presso la fiera Job&Orienta, la più grande fiera del Nord Italia riservata alla formazione post-diploma.
L’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli e l’Assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Lara Magoni, accompagnate dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale di Bergamo Patrizia Graziani nella giornata di ieri erano in visita presso il nostro Istituto, dove hanno potuto apprezzare la qualità della nostra struttura e dei nostri laboratori.
La nostra Scuola di Ottica e Optometria è la Scuola autorizzata ad erogare questo nuovo corso regionale per formare una delle professioni più richieste oggi sul mercato del lavoro.
Lunedì 4 Novembre 2019 si è svolta presso il nostro Istituto la sessione autunnale di tesi, in cui si sono diplomati in Optometria sei dei nostri studenti.
Il convegno, rivolto ad Ottici abilitati, Optometristi e professionisti di settore, evidenzierà l’implicazione del sistema visivo nei ragazzi con disturbo specifico dell’apprendimento e verranno illustrati i test optometrici utilizzati per verificare le capacità visive del soggetto ed eventuali esercizi di riabilitazione.
2023 CENTRO STUDI SUPERIORI S.r.l. P.IVA/C.F. 02388300168 | Privacy Policy | Cookie Policy | CREDITS